PROGETTO 4: Skatepark Sesto San Giovanni - SIXTH PLAZA


  • NOME: SIXTH PLAZA
  • LUOGO : Via Molino Tuono 10, Parco Cascina Gatti, Sesto San Giovanni (MI), 
  • COMMITTENTE: Comune di Sesto San Giovanni (MI)
  • TIPOLOGIA DI IMPIANTO: 1000 mqskatepark street con transizioni 
  • ANNO DI REALIZZAZIONE: 2023/2024
  • PROGETTAZIONE e DIREZIONE LAVORI: geom Aldo Dodoli / Luca Basilico
  • AZIENDA COSTRUTTRICE: superfici complesse Samurai Skatepark

 Lo skatepark di Sesto San Giovanni rappresenta sicuramente uno dei progetti più interessanti di skatepark del nostro territorio, sia per le sue dimensioni di oltre 1000 mq, sia per il suo design completo ed attuale, orientato allo street skate, ma anche con numerose transizioni e curve.

Collocato al confine tra Milano e Martesana, nelle immediate vicinanze della tangenziale est milanese, è capace di attrarre un bacino e livelli di utenza ampio e variegato, dagli skaters, ai pattinatori, alle bmx, ai monopattini freestyle, dai principianti agli sportivi più esperti


uno dei primi render del progetto - 2016


PREMESSA

Il progetto è partito nel 2016  ed ha visto come protagonisti di questa storia i locals skaters di Sesto San Giovanni.

Come Skate Martesana, ci teniamo a precisarlo, abbiamo avuto un ruolo da spettatori, partecipanti al workshop e sostenitori morali, se così può dire, di questo progetto.

Ci teniamo a raccontare questo processo, per mostrare come per arrivare ad uno skatepark, spesso ci voglia tempo e fatica, e purtroppo tante situazioni possono anche ritardare la loro realizzazione.

Inoltre, lo inseriamo all'interno del nostro sito in quanto è uno dei migliori progetti delle nostre zone, che merita di essere raccontato e preso anche come spunto dagli altri comuni e skaters del territorio.

I protagonisti sono i locals di Sesto, quindi i nostri complimenti vanno a loro, ai progettisti ed ovviamente alla Amministrazione comunale che ha promesso e realizzato questo progetto, nonostante le tante difficoltà lungo il percorso.


anno 2016: fotografia tratta da il Giorno (link in fondo ad articolo) - gli skaters locali insieme al Comune ed ai progettisti


IL PERCORSO

A partire dal 2016, su richiesta degli skaters locali, il Comune di Sesto inizia la progettazione del primo skatepark in cemento cittadino, affidando la progettazione allo studio Skatespot Design del geometra Aldo Dodoli e del designer Luca Basilico.

Gli skaters, insieme ai progettisti, vengono coinvolti in alcuni workshop di progettazione aperta, in cui forniscono le loro idee ed hanno piano piano iniziano a concretizzare su carta la visione del loro futuro skatepark.

Ad uno di questi incontri nel novembre 2016 abbiamo avuto occasione di partecipare ed esprimere le nostre idee come appassionati del territorio, ed è stato molto bello vedere tanti giovani ideare il loro skatepark e costruire la loro visione con tanta passione. 

                            

Da partecipanti al workshop possiamo dire che è stato davvero un bel processo aperto e partecipato, in cui gli skaters hanno ideato le singole strutture fino al nome stesso del park, ovviamente sotto la guida esperta dei designer incaricati.

Circa nell'anno 2017, la progettazione definitiva viene ultimata e tutto sembra pronto per partire.

Tuttavia nel 2018, purtroppo, la situazione economica del Comune di Sesto SG non è tra le migliori, quindi nella sostanza il progetto dello skatepark viene messo temporaneamente in stand by.

Come Skate Martesana, ed insieme alla commissione tecnica regionale della Fisr, durante quegli anni abbiamo cercato di monitorare la situazione e capire un po' di più cosa stesse succedendo, affinché tutto il lavoro svolto dagli skaters locali non andasse perso.

Tuttavia, c'era ben poco da fare...il progetto è stato bloccato per diversi anni, ed a questo nel 2020 si è anche aggiunto il COVID che, ha peggiorato la situazione.

Tanta attesa, e la speranza di vedere un nuovo skatepark in cemento, sembrava ormai persa.

Passano alcuni anni di completo silenzio e finalmente nel dicembre 2021, il Comune ottiene dalla Corte dei Conti una valutazione positiva per il riequilibrio finanziario, questo significa che tanti progetti in cantiere nella città possono ripartire.

Lo Skatepark è uno di questi, anche noi all'epoca proviamo a riattivarci e capire un pò di più, e dai vari flussi mail con il Comune, ci viene confermato nel maggio 2022, che nonostante una prima gara d'appalto deserta a causa di costi innalzati nella fase post covid, e la dichiarazione di un altro skatepark nel Parco unione , la SIXTH Plaza si farà certamente.

Nel 2023, dopo un'altra gara di appalto andata buon fine, viene confermata la partenza dei lavori durante i mesi estivi. 

Le superfici complesse dello skatepark vengono realizzate dagli artigiani di Samurai Skatepark e ciò assicura un ottima riuscita del progetto


FOTO DEL CANTIERE (Tratte dal Sito del Comune di Sesto San Giovanni)




Finalmente dopo 8 lunghissimi anni di attesa, il 3 febbraio 2024 viene inaugurato lo skatepark di Sesto San Giovanni, la VI (SIXTH) PLAZA, così chiamata dagli skaters locali

Oltre alla presenza del Sindaco e delle istituzioni, non mancano ovviamente gli skaters, i pattinatori e le associazioni locali, a sancire la conclusione di un lungo percorso che finalmente ha portato all'apertura di uno degli impianti più grandi e moderni del nostro territorio.


foto tratta dal sito del comune di Sesto

Di seguito le foto del bellissimo impianto:













 (foto a cura di Skate Martesana)


RIFERIMENTI UTILI

https://www.ilgiorno.it/archivio/progetto-skatepark-29dd9ec1


https://sestosg.net/gallerie/sixth-plaza-le-foto-del-cantiere-dello-skatepark-nel-parco-di-cascina-gatti/