Cernusco sul Naviglio: spostato, rinnovato ed inaugurato lo skatepark


Il giorno 13 marzo 2024 il Comune di Cernusco sul Naviglio ha inaugurato ufficialmente lo skatepark, rilasciando il seguente comunicato ufficiale tratto dalla loro pagina facebook:

"Skatepark 🛹 | Inaugurato oggi alla presenza del Sindaco Ermanno Zacchetti e dell'Assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Galbiati, lo skatepark di via Don Sturzo nella sua nuova posizione all'interno del Giardino della Pace.
La struttura sportiva, rinnovata e arricchita in alcune parti, ha infatti trovato nuova collocazione all'interno dell'area verde, dopo il suo spostamento per consentire la realizzazione del nuovo asilo nido.
Le strutture sono state quindi inaugurate - e testate - alla presenza del gruppo di giovani utenti che, insieme al CAG Labirinto ha partecipato attivamente al processo di rinnovamento di un importante spazio di aggregazione per il quartiere e per tutti gli sportivi di queste discipline."

Come precisato nel comunicato non si tratta di un nuovo skatepark, bensì di uno spostamento ed ammodernamento dello stesso con la sostituzione delle strutture più vecchie e rovinate, frutto di un percorso partecipato con i giovani appassionati locali insieme agli educatori del CAG Labirinto.



foto della inaugurazione tratte dalla pagina facebook del Comune di Cernusco sul Naviglio

Nonostante le vecchie rampe risalgano all'impianto inaugurato nel 2011 circa e anche le nuove strutture sono fatte dello stesso materiale in ferro/plastica, crediamo che la scelta del Comune di Cernusco di mantenere e migliorare questo piccolo skatepark sia positiva.




le due nuove strutture inserite




Ovviamente il park è un impianto basilare, con, purtroppo, tutti i limiti derivanti da questa tipologia di materiali.

Per un comune che dovesse costruire un nuovo skatepark, la scelta di investire in questa tipologia di strutture è ovviamente caldamente sconsigliata.

Tuttavia per una amministrazione, con uno skatepark già presente, ed uno spostamento necessario da compiere in tempi brevi, la scelta di mantenerlo e miglioralo è stata quella più ragionevole.

Sicuramente questa decisione dà anche la possibilità ai giovanissimi appassionati cittadini, in particolare nella fascia 6-12 anni, di avere un luogo di riferimento in città dove praticare skate, roller, bmx e monopattino.

Come Skate Martesana, ringraziamo l'amministrazione comunale nella persona dell'attuale Vicesindaco Alessandro Galbiati, per averci tenuto aggiornati sul tema dello skatepark cittadino.

Con l'Amministrazione Comunale avevamo svolto una serie di incontri nel 2017 proprio per discutere del tema skatepark...il nostro augurio è che anche Cernusco sul Naviglio possa dotarsi di un impianto moderno ed in cemento nel corso dei prossimi anni!




LINK UTILI: